Ep.2 – Ti sfido ad utilizzare in modo consapevole ChatGPT!

Ciao, benvenuto in questa nuova puntata del podcast.
Come ho detto nel primo episodio di introduzione, ho voluto creare una sorta di paradosso morale, chiedendo ad una intelligenza artificiale come si potrebbe utilizzare la tecnologia per salvaguardare l’ambiente.


Prima di entrare nel cuore di questo paradosso voglio dedicare questa puntata a parlare della tecnologia alla base del mio podcast, ovvero il nostro amato ChatGPT
Nelle ultime settimane, ci sono state molte discussioni sulla morale di ChatGPT e sui suoi potenziali effetti negativi sulla mente dei giovani, e su come alcune aziende stanno gestendo il suo utilizzo.

Ti svelo subito il mio pensiero, non sarà l’intelligenza artificiale a sostituire il tuo lavoro, ma i professionisti che la sapranno utilizzare al meglio!


Ho notato la tendenza di voler quasi a tutti i costi umanizzare ChatGPT, con lo scopo di rendere l’intelligenza artificiale un nostro competitor, qualcuno contro il quale non abbiamo speranza di vincere, dimenticando che invece si tratta di un avanzatissimo strumento tecnologico che può completare le nostre capacità ed aiutarci a raggiungere obiettivi e che solo come tale deve essere trattato ed utilizzato!


Su linkedin ho parlato spesso di come censurare o limitare il progresso tecnologico non sia la soluzione, e che invece di demonizzare le nuove tecnologie dovremmo incentivare lo studio e l’utilizzo consapevole.

Quello che ho fatto oggettivamente meno e provare di dire, si ok ma come?


Per questo, voglio condividere con te un esperimento.
Ho pensato ad un’attività che possa incentivare l’utilizzo consapevole di ChatGPT, senza minare il pensiero critico e logico.


Ti sfido a scrivere un tema sulla nascita della Repubblica Italiana utilizzando esclusivamente ChatGPT, ma non voglio ricevere l’elaborato finale!


Vorrei ricevere un commento nel post che troverai fissato sul mio profilo LinkedIn, ti ricordo che puoi trovare le referenze sul sito natinelmetaverso.it, con tutti i prompt di interazione che hai inviato al bot.


In questo modo, potremo capire la logica dietro la domanda, lo sviluppo, l’analisi della risposta del bot e l’evoluzione dell’esercizio.


Sono sicuro che per ottenere un buon risultato ci vorrà del tempo e soprattutto un’enorme dose di logica, pensiero critico e comprensione del testo.


Agli autori dei tre commenti più consigliati regalerò un coupon per riscattare l’ebook di “Nati nel metaverso” su Amazon.
L’obiettivo, come sempre, è quello di educare e formare all’utilizzo etico e responsabile delle nuove tecnologie come strumento e non in sostituzione di esso.


Cosa ne pensi? Ti unirai a questa sfida? Non vedo l’ora di leggere il tuo prompt e di scoprire come utilizzerai ChatGPT in modo consapevole.


Grazie per l’ascolto e a presto con una nuova puntata del podcast!

Music by DayFox from Pixabay

Condividi su :