Come nasce il progetto

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2022 (5 Giugno)

Nasce il progetto #imDevInTheWorld ossia donare un albero ai miei clienti e collaboratori, impegnandomi a farlo in futuro per ogni nuova collaborazione.

Seguito da un’articolo nel mio blog dal titolo “La tecnologia digitale ha un’impatto ambientale!” come leva commerciale da usare sui social.

l 16 Giugno durante lo speech di Federico Luciano Nunziata AKA prof_della_blockchain in merito al crypto glossario, dal pubblico riceve una domanda molto interessante, ossia cosa ne pensa della correlazione delle nuove tecnologie ( Blockchain, NFT, Metaverso ) e “la storia” che sono dannose per l’ambiente.

SPOILER : Federico sarà successivamente l’autore della presentazione del libro.

Questa domanda mi ha ispirato a continuare la ricerca iniziata qualche giorno prima, mi sono posto quindi 5 domande :

  1. La tecnologia inquina davvero?
  2. Come fa ad inquinare?
  3. In che quantità?
  4. Era meglio prima?
  5. Cosa posso fare?

Da queste domande è emerso l’obiettivo del progetto, ovvero quello di  far capire a tutti quanto sia importante, nell’era digitale, tenere d’occhio l’eco-compatibilità delle nostre azioni.

Come? Attraverso 3 semplici step :

RiflessioneCome possiamo usare la tecnologia per aiutarci a vivere una vita più sostenibile e proteggere il nostro ambiente?

Consapevolezza : Le nostre azioni quotidiane hanno un impatto sull’ambiente anche se digitali.

Responsabilità : Agire responsabilmente verso il nostro pianeta imparando ad usare la tecnologia in modo etico e sostenibile per noi e per le future generazioni.

Ed è proprio qui, sul pensiero delle future generazioni che nasce il  nome NATI NEL METAVERSO!

Perché dovete sapere che all’interno del grande bacino di utenti che utilizzano internet, dobbiamo distinguere due categorie.

  • I nativi digitali: coloro che sono nati dopo la nascita del web;
  • Gli immigrati digitali: coloro che hanno vissuto lo sviluppo di questa tecnologia.

Mi piace troppo pensare, che nel prossimo futuro i nativi digitali verranno suddivisi in due grandi sottoinsiemi, cioè “i nativi digitali tradizionali” e quelli che invece sono “nati nel metaverso”: questa è la generazione che vivrà tutta la propria vita nel web3.0.

Sarebbe davvero troppo forte! Non credi?

Condividi su :